8. Vista del Sud della fortezza

Ammira la vista panoramica del sud della fortezza di Peschiera del Garda, tra ponti storici, architetture militari e scorci suggestivi.

Davanti a te si apre la vista sul ponte che collega il tracciato della ferrovia Milano-Venezia

La vista del sud della fortezza a Peschiera del Garda consente di amminare il ponte, ricostruito dopo i bombardamenti del 1944, che collega il tracciato della ferrovia Milano-Venezia, realizzata durante il dominio asburgico, simbolo di un’epoca di trasformazioni infrastrutturali. Il collegamento ferroviario attraversa l’area storica della fortezza, rappresentando un importante segno di continuità tra passato e presente

Se osservi con attenzione, come indicato anche nel diagramma esplicativo, puoi scorgere i resti del Regio Stabilimento Ittiogenico. Questa struttura, un tempo dedicata alla produzione e gestione ittica, fu completamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale
I bombardamenti colpirono duramente tutta la zona, cancellando edifici importanti e modificando il paesaggio urbano. 

Poco più in là, si può vedere la parte posteriore del Ponte dei Voltoni, con le sue caratteristiche arcate in muratura. 

È una delle testimonianze architettoniche più riconoscibili della fortificazione, ancora ben visibile da questo punto panoramico.  Sul lato più lontano, si distingue chiaramente il Bastione Cantarane, che chiude la visuale verso l’estremità della fortezza. 

Scendi ora con calma dal Bastione San Marco, seguendo il percorso avvicinati gradualmente a Porta Verona.Prima di entrarvi, prenditi un momento per fermarti e ammirare la vista verso sud: da qui il paesaggio si apre in uno scenario sorprendente.
È uno dei punti più suggestivi dell’intero complesso fortificato, dove lo sguardo abbraccia la struttura, l’acqua e i dettagli che raccontano secoli di storia.

Continua la tua visita di Peschiera del Garda. Vicino a questo articolo troverai i punti di interesse oppure per tornare all’elenco completo ti invitiamo a cliccare qui. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *