5. Piazza Ferdinando di Savoia, ex piazza d’Armi

Scopri Piazza Ferdinando di Savoia ex piazza d'Armi a Peschiera del Garda, tra rovine romane, chiese millenarie e architetture militari.

Entrando in Piazza Ferdinando di Savoia (ex piazza d’Armi) a Peschiera del Garda, subito alla tua destra potrai vedere la facciata della Chiesa di San Martino.

Affacciata sulla Piazza Ferdinando di Savoia, ex piazza d’Armi, a Peschiera del Garda si trova la Chiesa di San Martino le cui vestigia risalgono all’anno 1000, testimoniando una lunga continuità di culto e presenza cristiana in questo luogo. La chiesa sorge su un’area di grande interesse storico, dove si trovavano le rovine preesistenti del tempio di Giove, risalenti all’epoca romana. Questa teoria è confermata dagli scavi archeologici condotti nella zona, che hanno portato alla luce resti romani dell’antica città di Peschiera. Le rovine ritrovate sono state datate tra il primo e il terzo secolo d.C., confermando l’importanza storica dell’area fin dall’antichità.

Sul lato meridionale della Piazza Ferdinando di Savoia, ex piazza d’Armi, proprio di fronte a te, si trova la facciata dell’antico complesso della Rocca.

Questa struttura, imponente e strategica, subì numerosi interventi militari a partire dal tardo periodo romano. Durante il dominio degli Scaligeri, tra il 1275 e il 1385, la Rocca fu fortificata e adattata alle nuove esigenze difensive. Il complesso venne poi ristrutturato nel periodo della Repubblica di Venezia, dal 1550 al 1700, quando la piazza divenne un vero Porto Arsenale.
La funzione militare della piazza e degli edifici circostanti venne mantenuta anche nel periodo asburgico, con la costruzione delle strutture oggi visibili.

La piazza assunse l’aspetto attuale proprio durante il periodo austriaco, diventando un fulcro tra architettura militare e civile. Le costruzioni che la circondano oggi raccontano secoli di storia, trasformazioni e dominazioni, in uno spazio urbano carico di memoria.

Da Piazza Ferdinando di Savoia, prosegui ora il percorso camminando sopra il suggestivo Ponte dei Voltoni, simbolo architettonico della città.

Continua la tua visita di Peschiera del Garda. Vicino a questo articolo troverai i punti di interesse oppure per tornare all’elenco completo ti invitiamo a cliccare qui. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *