12. L’antico porto di Peschiera

Scopri l’antico porto di Peschiera del Garda e la sua evoluzione urbana, tra cinta muraria veneziana e trasformazioni architettoniche.

In questa tabella puoi osservare una raffigurazione dettagliata dell’antico porto di Peschiera, così com’era strutturato in epoca ottocentesca. 

La scena rappresentata mostra un’importante testimonianza storica della città di Peschiera del Garda, utile per comprendere le trasformazioni urbanistiche avvenute nel corso del tempo.  In primo piano si può notare la cinta muraria, elemento di grande rilievo che caratterizzava l’assetto difensivo della città in epoca veneziana. Questa struttura muraria, visibile nella foto risalente alla fine dell’Ottocento, non esiste più: fu completamente demolita tra il 1910 e il 1911. La sua rimozione fu necessaria per consentire i lavori di ampliamento urbano, che interessarono gran parte del centro di Peschiera del Garda

Un elemento molto significativo della fortificazione era situato sulla facciata nord: si trattava dell’effige del Leone di San Marco

Questo simbolo della Serenissima, scolpito nella pietra, rappresentava il potere della Repubblica di Venezia sulla città e sul territorio circostante. 
Dopo la demolizione della cinta muraria, l’effige fu salvata e trasferita, per preservarne il valore storico e artistico. Oggi è possibile ammirarla all’ingresso del Municipio, dove è stata collocata in posizione visibile per cittadini e visitatori. L’attuale posizione dell’effige permette di mantenere un collegamento visivo e simbolico con il passato veneziano della città. 

Questa testimonianza scultorea è uno dei pochi resti materiali che ricordano la presenza della fortificazione originaria. Osservare questa rappresentazione storica aiuta a comprendere quanto la città sia mutata e quanto fosse diverso il suo aspetto solo un secolo fa. 
La tabella, quindi, non è solo una semplice immagine, ma una vera e propria finestra sul passato, che merita attenzione e rispetto. Essa contribuisce a mantenere viva la memoria di un’epoca importante per la storia architettonica e culturale di Peschiera.

Continua la tua visita di Peschiera del Garda. Vicino a questo articolo troverai i punti di interesse oppure per tornare all’elenco completo ti invitiamo a cliccare qui. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *