
14. Cantiere Navale
Scopri il cantiere navale di Peschiera del Garda, cuore della tradizione lacustre e testimone dello sviluppo economico della città.
Da questa posizione privilegiata puoi osservare il cantiere navale, una delle aree più significative per la storia economica di Peschiera del Garda.
Insieme al cantiere navale di Peschiera del Garda, sono visibili diverse immagini storiche del motoscafo Zanardelli, un’imbarcazione di grande rilievo per la navigazione sul Lago di Garda. Il motoscafo Zanardelli è ancora oggi attivo come servizio pubblico di linea, gestito dalla compagnia Navigarda. Questo mezzo rappresenta un collegamento diretto tra il passato e il presente della navigazione lacustre.
Il cantiere navale ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo economico e nelle attività produttive della città. Durante il suo periodo di piena operatività, offriva posti di lavoro, stimolava il commercio e favoriva la crescita di competenze artigianali locali. La sua presenza contribuiva a mantenere attiva una rete di collegamenti tra le città costiere del lago e le località dell’entroterra. Oggi il cantiere è testimone silenzioso di un’epoca in cui il trasporto via lago era strategico per l’economia locale.
Proseguendo il percorso, ti invitiamo adattraversare il porto, godendoti il panorama e la tranquillità dell’acqua.
Una volta dall’altro lato, potrai vedere il Contro Bastione Tognon, che rappresenta la prossima tappa del tuo tour. Questo bastione, come altri simili presenti nella fortezza, aveva la funzione di rinforzare le difese e proteggere gli accessi strategici.
La visita a questa struttura ti permetterà di approfondire ulteriormente la conoscenza del sistema fortificato veneziano. Ogni elemento che osservi lungo il percorso racconta una parte dell’identità storica e architettonica di Peschiera. Ti invitiamo a continuare l’esplorazione, scoprendo i dettagli e le curiosità che rendono unica questa città affacciata sul lago.