La città e dintorni

Oasi Lago del Frassino

Un’oasi naturale formatasi con il ritiro del ghiacciaio nel corso dell'ultima glaciazione. Per gli amanti del  birdwatching, qui è possibile ammirare una serie di uccelli aquatici, molti dei quali usano quest'area per nidificare. L’area di estende su 75/80...

Isola del Garda

  Si tratta dell’isola maggiore tra le isole del Garda, aperta dal 2002  alle visite turistiche, è conosciuta anche con il nome di Isola Borghese.  L’area insulare fu abitata fin da tempi remoti, come testimoniano i ritrovamenti nel 1864 di antiche abitazioni e...

Parco Termale del Garda

  Il Parco Termale del Garda si estende su un area di 13 ettari, immersa nel verde tra piante rare e alberi secolari, si trovano laghi termali, piscine, idromassaggi e fontane. L’acqua termale calda proviene da due falde a 200 e 160 metri di profondità....

Terme Aquaria

All’interno del meraviglioso borgo medievale di Sirmione, si trovano le Terme di Aquaria, un’oasi di benessere immersa nell’armonia della natura. La SPA termale offre molteplici esperienze come quelle sensoriali dell’acqua termale, del vapore e del calore, oltre a...

Punta di S.Vigilio

Punta San Viglio è una bellissima penisola nel comune di Garda. Si può visitare la Baia delle Sirene oppure recarsi presso la  locanda San Vigilio.  Raggiungibile anche in barca è un luogo molto romantico consigliato per ammirare i tramonti. Fonte: Tarsì

Oasi Canneto San Francesco

Si tratta di una zona umida, denominata “San Francesco”, dichiarata monumento naturale allo scopo di salvaguardare un territorio di alto valore naturalistico e pregio paesaggistico. Infatti per preservarne l'integrità, l'area è aperta al pubblico solo in...

La riserva della Rocca, Riparo Valtenesi e Spiaggia Sasso

Il comune di Manerba si impegna nella salvaguardia e valorizzazione delle caratteristiche naturali e paesaggistiche dell’area, vietando e limitando attività incompatibili con la riserva naturale, come la caccia, gli ampliamenti edilizi e la circolazione di veicoli a...

Parco degli Aviatori

Parco situato all'entrata di Porta Brescia

Parco San Vito

Area verde recentemente inaugurata, presenta un anfiteatro e una suggestiva passeggiata che porta in prossimità del Porto di Sirmione. Il posto ideale per concedersi un momento di pace e tranquillità. Fonte: Tarsì

Parchi Tomelleri e Maria Callas

Sirmione è nota per le sue incantevoli aree verdi, tra queste: Parco Tomelleri, un oliveto situato sopra il Lido delle Bionde, caratterizzato da una passeggiata panoramica e Parco Maria Callas, situato nei pressi dell’omonima Villa, che ospita numerosi eventi soprattutto durante la...

Palafitta del Gabbiano

Nel 1971, nel corso di ricerche subacquee, vengono individuati numerosi pali lignei infissi nel fondale presso la località di S. Sivino: si tratta di un insediamento palafitticolo che si sviluppa su un fronte di circa 150 m, con una profondità compresa tra 10 e 50 m dalla riva,...

Brolo delle Melanie

Area verde pubblica ai piedi della Torre, un semplice angolo di pace, dove poter portare i bambini a giocare, all'occorrenza luogo di svariate manifestazioni culturali, quali la Festa dell'Uva a settembre. Per gli amanti della storia è possibile,...

Colle San Lorenzo

Situato a sud dell'abitato di Cavalcaselle, è il luogo simbolo della comunità. Qui si accampavano i pastori e le greggi durante la transumanza, in attesa di traghettare il sottostante fiume Mincio. Di questa usanza ne è tuttora testimonianza l'antica fiera di...

Parco dell'Aeronautica

Il  Parco dell’idroscalo collega il percorso pedonale a lago Desenzano-Rivoltella con ingresso doppio. Il nuovo “Parco dell’Idroscalo” si estende su un’ampia superficie, all’incirca corrispondente all’area verde della Spiaggia...

Riserva Naturale Torbiere del Sebino

La riserva naturale Torbiere del Sebino è una delle riserve naturali regionali istituite dalla regione Lombardia. Area naturale che ha avuto origine dall'attività di estrazione della torba, è ubicata a sud della sponda meridionale...

Tra il Vecchio Castello e la Madonna della Rosa

Santuario Madonna della Rosa Il santuario Madonna della Rosa è ubicato nel punto più panoramico del colle detto Monte della Madonna. Secondo la tradizione popolare il tempio fu edificato sul luogo dove avvenne la miracolosa apparizione della Vergine ad un contadino assetato, al...

Museo del Lavoro

Il Museo del lavoro di Padenghe sul Garda conta una raccolta di circa settemila pezzi del '700, del '800 e del '900 recuperati da Gianfranco e Giovanbattista Zuliani tramite lo sgombero di soffitte e cantine e tramite il passaparola degli amici. La raccolta di...

Parco del Laghetto

Il Parco del Laghetto di Desenzano si trova vicino alle piscine comunali di viale Michelangelo ed è il posto perfetto per passare una giornata all'insegna del divertimento, a contatto con la natura. Il posto ideale per grandi, piccini, famiglie, appassionati di sport e amici a quattro...

Trova più risultati su iTown App