Agone
Nome comune: sardina, sardèlla.
Carne: carne leggermente grassa e saporita.
Conservazione: essiccato, sotto sale
Ricette: alla griglia, in saor,
Nome comune: sardina, sardèlla.
Carne: carne leggermente grassa e saporita.
Conservazione: essiccato, sotto sale
Ricette: alla griglia, in saor,
Nome comune: àola
Carne: carni saporite sia prima che durante la frega.
Conservazione: essiccato, sotto sale e in salamoia
Ricette: fritte
Nome comune: sanguilla, capitone
Carne: la sua carne è bianca, tenera e saporita. A seconda dell’età può essere abbastanza grassa,
Conservazione: affumicatura
Ricette: alla griglia, in carpione, al pomodoro, fritta
Nome comune: Bosa
Carne: bianca, senza spine, ottima
Conservazione: sotto olio
Ricette: fritte
Nome comune: Raina
Carne: Grassa , saporita dal gusto intenso
Conservazione: sotto olio
Ricette: fritta in salsa
Nome comune: Carpiù
Carne: compatta, con poche lische, bianca o rosata e delicata
Conservazione: sotto sale
Ricette: alla griglia
Nome comune: Cavasì
Carne: Carne bianca e molto saporita, ma ricca di lische sottili.
Conservazione: essiccato, sotto sale
Ricette: polpette e fritte
Nome comune: Coregone, Lavarello
Carne: carne bianca, delicata e non grassa, ottima, con poche lische
Conservazione: gelo
Ricette: alla griglia, al forno.
Nome comune: Pesce sole
Carne: compatta, saporita, con molte lische
Conservazione: gelo
Ricette: fritto
Nome comune: Tenca
Carne: Abbastanza grassa, tenera e saporita, non molto apprezzata.
Conservazione: essiccato, sotto sale
Ricette: in salsa
Nome comune: Truta
Carne: molto saporita, con poche lische e di buona qualità a volte rosata
Conservazione: gelo
Ricette: alla griglia, lessa e al forno
Nome comune: Varun
Carne: bianca, dal gusto amarognolo
Conservazione: gelo
Ricette: fritto
Nome comune: Luccio
Carne: carne bianca con striature marroncine
Conservazione: gelo
Ricette: bollito, in saor, in salsa