La Pearà
La Pearà è un piatto Veronese che si prepara con il midollo osseo di bue che dopo averlo fatto sciogliere lentamente in pentola si aggiunge il pane grattuggiato avendo cura di tostarlo. Dopo la fase di tostatura si bagna il tutto con brodo di carne mescolando fino a che si ottiene un composto abbastanza liquido. Dopo aver bollito per circa 2 ore fuoco lento si aggiunge il pepe e lo si serve con cotechino bollito. La Peanà era la versione originale in seguito all'aggiunta del pepe è diventata Pearà.