Vittoriale degli italiani
Nei primi anni ’20 del secolo scorso, Gabriele d’Annunzio acquista e trasforma, con l’aiuto dell’architetto Gian Carlo Maroni, la villa dello storico tedesco Henry Thode nell’odierna Prioria immersa in un suggestivo parco, nel 2012 vincitore del premio Parco più bello d’Italia.
Il Vittoriale degli Italiani è composto da diversi edifici, vie, piazze, da un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua. Scrigno di tesori, esso fu costruito in memoria della “vita inimitabile” del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.
Il Vittoriale oggi è una fondazione aperta al pubblico e visitata ogni anno da circa 180.000 persone. La Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, dal 1937, si dedica quotidianamente alla tutela e alla valorizzazione delle meraviglie che questo monumento custodisce al suo interno.
Il 2016 si è concluso con 233.402 visitatori.
Fonte: Garda Musei